L'isola dei favolosi

Divagazioni sulla parola “croce”

« Older   Newer »
 
  Share  
.
  1.  
    .
    Avatar


    Group
    Amministratore
    Posts
    61,740

    Status
    Anonymous
    croce_7

    Chissà se c’è ancora qualcuno che “firma con la croce”, come un tempo facevano gli analfabeti.


    Di certo ci sono sempre quelle che ricamano “a punto croce”; quelli che ammirano di notte la “Croce del Sud”; quelli che ricordando “croci unicinate” rabbrividiscono; quelli che tengono “le dita incrociate” per scaramanzia e quelli che semplicemente, avendo gli “occhi a croce”, soffrono di strabismo.


    Per non parlare di quelli che paiono nati apposta per “farsi tirare la croce addosso”, ossia farsi affibbiare tutte le colpe, o di quei figli scapestrati che diventano “una croce” per i genitori, “messi in croce” dai continui guai che questi combinano.


    La croce può essere egizia, greca, latina, amalfitana, pisana, antoniana, papale, ortodossa, ripotenziata, aguzza, patente, stellata, ritrinciata, gigliata, pomata, gemellata; quella decussata, “croce di Sant’Andrea”, segnala sulle strade i passaggi a livello: ma poiché questi sono quasi tutti incustoditi, spesso automobilisti o pedoni prima di passare dovrebbero farsi il “segno della Croce” sperando di non dover chiamare poi la “Croce rossa” o bianca, o verde, poco cambia.


    Per ogni grande pericolo vissuto e superato con straordinaria fortuna, i milanesi suggeriscono di “segnass col gombet”, farsi il segno della Croce usando il gomito anziché la mano, ringraziando cioè il Cielo in modo altrettanto straordinario.


    In compenso ci sono quelli talmente sfortunati o imbranati a cui non van dritte le cose più banali: “Vaco pe’ me fa ‘a croce e me ceco l’ uocchie”, vado per farmi il segno della Croce e mi caccio un dito in un occhio dicono a Napoli, ossia cerco di fare qualcosa di buono e semplice, e ogni volta combino un guaio.


    Nella vita “non si può cantare e portar la croce”, le cose van fatte con calma e una per volta; occorre buon senso e praticità nel capire quali sono le cose per noi veramente fondamentali nella vita, evitando l’ “amor di tarlo, che per riparmiar la croce si mangiò il Cristo”.


    L’abuso del pressapochismo, dell’ “occhio e croce” spesso porta a delusioni, obbligando a “mettere una croce sopra” a progetti e speranze.
    Invece il destino a volte può aiutare; il “fare testa o croce” talvolta da’ risultati sorprendenti; l’importante è sapere che “o di rovere o di noce ciascuno ha la sua croce”: tutti noi abbiamo dei problemi e per tutti, prima o poi ma inevitabilmente, la vita in certi periodi può tramutarsi una “via Crucis”.


    Certo, come recita un detto romano, c’è chi se ne lamenta – “er monno l’aregge Iddio, la croce l’areggo io” – e chi invece, secondo un bel detto siciliano, sopporta e tace mostrando un’apparente serenità: “e cui pari ca dormi e riposa, chiddu porta la croce chiù gravusa” (colui che pare dormire e riposare – esser cioé più calmo e sereno – in realtà è quello che porta la croce più pesante).


    Persino l’amore, “croce e delizia” del genere umano, spesso fa patire; c’è chi teme di rimanere solo, come le friulane che filosofeggiano “a vê il morôs ‘e jè una crôs, a no vêlu a’ son dôs” (avere il fidanzato è una croce, non averlo sono due) e chi è infelice quando è stabilmente accompagnato: non per nulla i campani rassegnati, ma sempre ironici, dicono ridacchiando: “a muglièra è na croce, abbracciatela in nome di Dio”.

     
    Top
    .
0 replies since 3/12/2012, 16:59   308 views
  Share  
.
Top
Top